Per migliaia di anni le bacche di Goji sono state uno degli alimenti prediletti nell’Antica Cina, ancora oggi svolgono un ruolo importante all’interno della medicina tradizionale cinese. A tutti gli effetti, le bacche di Goji sono classificate come un superfood, grazie al loro alto apporto nutrizionale, sono ricche di Sali minerali, vitamine e antiossidanti. Ottimo anche l’apporto di fibre, tanto che il loro consumo viene indicato in molte diete, come un alimento ipocalorico e delizioso.
Le qualità nutrizionali di queste bacche possono variare molto in base al tipo, al metodo loro metodo di conservazione e dall’uso di additivi alimentari. In genere le bacche di goji contengono oltre venti tipi di micronutrienti tra vitamine e Sali minerali un vantaggio non da poco, considerate le loro piccole dimensioni, di questi frutti.
Cosa sono le bacche di Goji e quali sono i benefici?
Native dell’Asia le bacche di Goji sono conosciute scientificamente come Lycium barbarum, crescono su degli arbusti appartenenti alla famiglia delle Solanaceae. Curiosamente quest’ultima è la stessa di altre verdure e ortaggi come patate, pomodori, peperoni e melanzane.
Le bacche di Goji sono caratterizzate dalle loro piccole dimensioni, ma anche da un intenso colore arancione quasi rosso, possiedono un sapore dolce e saporito.
La coltivazione avviene prevalentemente in Cina sia nelle aree meridionali che settentrionale, anche se esiste una differenza di varietà rispetto al tipo di provenienza.
Le bacche di Goji L. chinense crescono nel Sud, mentre quelle L. barbarum vengono trovate a Nord.
In genere entrambe hanno usi differenti, del Lycium Chinense vengono utilizzate principalmente le foglie e gli steli per la preparazione di zuppe e fritture, mentre invece Lycium Barbarum è prediletto per i suoi frutti. Da diversi anni le Bacche di Goji vengono ampiamente coltivate anche in Italia.
Valori nutrizionali
Energia | 349 kcal |
Proteine | 14,26 g |
Grassi | 0,39 g |
Carboidrati | 77,06 g |
Fibre | 13 g |
Calcio | 190 mg |
Ferro | 6,8 mg |
Sodio | 298 mg |
Vitamina C | 48,4 mg |
Vitamina A | 26822 IU |
Treonina | 0,358 g |
Metionina | 0,087 g |
Isoleucina | 0,261 g |
Cistina | 0,144 g |
Fenilalanina | 0,271 g |
Valina | 0,316 g |
Tirosina | 0,222 g |
Arginina | 0,722 g |
Istidina | 0,157 g |
Lisina | 0,233 g |
Leucina | 0,456 g |
Alanina | 0,698 g |
Acido aspartico | 1,711 g |
Acido glutammico | 1,431 g |
Glicina | 0,304 g |
Prolina | 1 g |
Serina | 0,498 g |
1. Ideali per fare il pieno di antiossidanti
Insieme alle bacche di acai, le Goji fanno parte della classe dei superfood, alimenti ideali ricchi di nutrienti e antiossidanti. Difendere il nostro organismo dallo stress ossidativo è fondamentale per contrastare l’invecchiamento cellulare precoce.
Abbiamo parlato molto a lungo e nel dettaglio sullo stress ossidativo e sugli antiossidanti naturali migliori che possiamo utilizzare. È sorprendere scoprire come le bacche di goji contengano percentuali superiori di betacarotene delle carote ed in genere più ferro degli spinaci. Questo sono solo alcuni esempi, dell’utilità delle bacche di Goji che possono avere nella nostra dieta.
Il betacarotene è infatti importanti per il nostro organismo perché essendo un carotenoide, viene convertito in retinolo (Vitamina A) dopo il processo digestivo. Le proprietà di questa vitamina sono ben note e svolgono compiti essenziali per la salute di occhi e pelle, ma contribuiscono anche nelle funzioni neurologiche.
Uno dei principali antiossidanti nelle bacche di Goji è la zeaxantina, particolarmente utile per gli occhi. E’ stato correlato come il consumo di succo di Goji sotto forma di integratore alimentare sia stato in grado di elevare i livelli di zeaxantina nel sangue. In genere si può affermare come la presenza di questi antiossidanti sia in grado di facilitare la prevenzione di alcuni disturbi legati alla salute degli occhi (1).
2. Per fare il pieno d’energia
A livello scientifico esistono delle ricerche preliminari che ci aiutano a suggerire come le bacche di Goji possano essere utili per darci la carica, specialmente in periodi di affaticamento e stress.
Infatti secondo una ricerca il consumo regolare di succo di bacche di Goji è in grado di promuovere il buon umore e i livelli energetici (2).
Grazie alle piccole dimensioni, il loro gusto particolare le bacche di Goji sono un alimento ideale da consumare nel pomeriggio per fare merenda o il mattino durante la colazione, ancora meglio quando unite con altri superfood come le bacche di acai, ribes nero, sambuco o agrumi in generale.
3. Promuovono la bellezza della pelle
Uno dei principali vantaggi di questo superalimento è senza dubbio nei confronti della pelle. Le ampie quantità di betacarotene possono promuovere la funzione di prevenzione della salute della cute. Naturalmente esistono evidenze verso questa teoria, come ad esempio quella di uno studio in Australia che ha scoperto come le bacche di Goji fossero riuscite ad aumentare sensibilmente la protezione della pelle dai raggi UV.
In particolare tali risultati sono stati attribuiti a due sostanze contenute nelle bacche di Goji, entrambi antiossidanti: la metallotioneina e l’eme ossigenasi 1, le cui funzioni sembrano risultare efficaci contro i danni causati dai radicali liberi generati dall’esposizione solare eccessiva. Queste possibili proprietà sono ancora oggetto di studio, ed è ancora presto per dare una conferma finale (3).
4. Invogliano la fertilità
In genere in Cina, le bacche di Goji sono ritenute come un rimedio naturale utile per il sistema produttivo e in generale per promuovere la fertilità. Ciò è fondamentalmente radicato all’interno della Medicina Tradizionale Cinese, dove queste bacche vengono utilizzate in casi di carenza di yin. Al di là di questo sono state diverse le ricerche in merito per scoprire se effettivamente le bacche di Goji possono essere utili in questo merito.
Una ricerca Cinese, ha evidenziato come le bacche di Goji siano state utili nell’aumento dell’attività antiossidante nel sistema riproduttivo maschile e nella possibile prevenzione di danni ossidativi alle cellule nei testicoli (4).
5. Utili Per dimagrire
Assieme all’esercizio fisico, utilizzare alimenti ipocalorici è uno dei modi migliori per facilitare la perdita di peso. Mangiare alimenti sani e genuini e andare a ridurre i cosiddetti cibi spazzatura, non offre solo benefici per il girovita ma anche per il nostro benessere.
In genere esistono moltissimi alimenti sani, non tutti però hanno lo stesso quantitativo di calorie e per questo alcuni vanno mangiati con moderazione. Le bacche di Goji con il loro basso apporto calorico possono essere inserite facilmente nella vostra dieta anche in quantità superiori rispetto ad altri alimenti senza correre il rischio di introdurre troppe calorie nel vostro corpo.
Come usare le bacche di Goji
Le bacche di Goji sono diventate un alimento abbastanza comune e non esiste molta difficoltà nel reperirle. Nella maggior parte dei casi le troveremo in forma essiccata, (più facile da conservare) o all’interno di preparati in polvere, integratori oppure in forma di succo. Utilizzarle è davvero semplice, bisogna però fare attenzione alla provenienza e al tipo di coltura che idealmente dovrebbe essere sempre di origine biologica.
Al di fuori della semplice alimentazione, un’ ottima opzione per andare a sfruttare al meglio tutti i benefici delle bacche di Goji è quella di scegliere una formula più completa. In particolare Fortimix Superfood, è un integratore completo con ben 61 costituenti tra cui estratti vegetali, vitamine e Sali minerali. Al suo interno non solo possiamo trovare alcuni degli alimenti salutari come: Funghi Shiitake, Maitake, ribes nero, Bacche di Goji e Acai ma anche avocado, zenzero e molti altri.
La lista dei componenti di Fortimix è davvero lunga, ed è solo uno dei punti di forza di questo multivitaminico, studiato per racchiudere al meglio tutti i vantaggi di questi alimenti. Con vitamina B6, B12, vitamina D, antiossidanti e Sali minerali, Fortimix è indubbiamente utile sotto molti punti di vista.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti visitate questo indirizzo
Le bacche di Goji in cucina

Secondo la tradizione cinese, le bacche di Goji vengono utilizzate in una moltitudine di pietanze, dalle zuppe, a secondi piatti, alle gelatine di mandorle, al congee di riso. Le bacche possono essere anche portate in ebollizione per realizzare tisane.
Oggi vi suggeriremo una possibile ricetta, un frullato a base di mirtilli, bacche di Goji e frutta secca. Facile da preparare ed ideale per iniziare la giornata. Tutti questi alimenti si prestano bene, ed è possibile divertirvi personalizzandolo oppure usare semplicemente ciò che avete in casa.
Ingredienti per 2 persone
- 1 tazza piccola di mirtilli
- ½ tazza piccola di bacche di Goji
- 1 tazza di latte a vostra scelta
- 1 cucchiaino di maca in polvere
- 1 cucchiaino di semi di chia
- ½ tazza piccola di bacche di Acai
Preparazione
Mettete tutto nel vostro frullatore (lasciate alcune bacche per la guarnizione finale), frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, guarnite e gustate.