Depurarsi con la i cibi della natura è davvero semplice. Andiamo a scoprire insieme alcuni alimenti depuranti che possono aiutarci a ritrovare la leggerezza e il benessere fisico.

Carciofo

I principi attivi del carciofo stimolano l’attività epatica e aumentano la produzione di bile, favoriscono la digestione, l’eliminazione delle scorie prodotte dal metabolismo e la riduzione del colesterolo.
Il carciofo inoltre aiuta l’attività renale ed è quindi utile anche nella gotta, nelle artrosi e nelle insufficienze renali di grado modesto.
La disintossicazione prodotta dal carciofo si riflette positivamente anche sull’aspetto e sui disturbi della pelle. È benefico soprattutto in caso di pelle impura e stanca e quando si hanno pruriti, orticaria, eczema e psoriasi.

Prezzemolo

Il prezzemolo ontiene abbondanti quantità di vitamine A, C, E ed anche diversii minerali come calcio, ferro, rame, zinco fosforo ecc. Per questo motivo è in grado di attivare numerose reazioni metaboliche.
L’abitudine di arricchire con prezzemolo diversi piatti non solo ne migliora il sapore ma aiuta anche a mantenere il benessere e la salute.
Carota
Ha un’azione tonica e mineralizzante. La sua ricchezza di minerali è particolarmente interessante per stimolare l’attività del fegato. Contiene in abbondanza carotene (pigmenti precursori della vitamina A), protegge la pelle dall’invecchiamento e dai danni provocati dai raggi solari, dal fumo, dall’inquinamento ambientale e da altri agenti irritanti.

Polline

Il polline è ricchissimo di sostanze indispensabili alla vita. Vi si trovano mediamente un 20% di proteine, con una buona presenza di amminoacidi essenziali, circa il 30% di zuccheri, il 5% di grassi e una grande quantità di vitamine (B1, B2, B6, B12, C, D, E, H, acido folico provitamina A. …) troviamo minerali come potassio, fosforo, silicio, calcio, magnesio, manganese, rame, ferro, cloro, zinco, sodio, cromo, molibdeno ecc.
Il consumo regolare di polline ha prodotto effetti positivi in molte patologie come l’ipercolesterolemia, l’epatite acuta e cronica, stati di nervosismo ed esaurimento psichico, inappetenza, anemia, dimagrimento eccessivo, colite, diarrea, stitichezza, malattie infettive ecc. Può essere consumato tranquillamente anche da chi soffre di allergie primaverili.

Sedano

È un eccellente stimolante dell’attività epatica, renale e respiratoria grazie al suo elevato contenuto di minerali. Il suo consumo è consigliato per la depurazione dell’organismo.
Il sedano inoltre contribuisce a mantenere l’equilibrio acido-basico del sangue, importantissimo per il nostro benessere.

Lievito di Birra

Ha un elevatissimo potere nutritivo. Nel lievito troviamo proteine con tutti gli amminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B, minerali come potassio, magnesio, fosforo, ferro, sodio, calcio, cromo, zinco, selenio ecc.
Il lievito di birra è un ottimo ricostituente generale, è antianemico e disintossica l’organismo. Particolarmente indicato per stimolare il funzionamento del fegato.
L’assunzione regolare del lievito di birra è inoltre utile nelle malattie metaboliche come il diabete, l’ipercolesterolemia e l’arteriosclerosi.

Tarassaco

Questa pianta di antica tradizione terapeutica possiede due caratteristiche principali: è un eccellente diuretico che favorisce il rinnovamento del sangue e dei liquidi dell’organismo; ed un ottimo colagogo e coleretico.
Il tarassaco stimola il fegato e favorisce una abbondante produzione di bile. È quindi utile quando il fegato e’ appesantito e quando sia opportuno ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La bile, infatti è il principale veicolo di eliminazione del colesterolo dall’organismo.

Ortica

Una pianta medicinale dotata di molteplici virtù terapeutiche. Stimola l’attività epatica e la produzione di bile, diuretica, favorisce l’eliminazione dell’acido urico (con beneficio per i dolori artroreumatici), ottimo antiemorragico, cicatrizza le ferite e le ulcere (sia esterne che interne), preziosa nelle infiammazioni catarrali delle vie respiratorie, dell’intestino e delle vie urinarie, eccellente antianemico.

Ginepro

Gli estratti di Ginepro oltre a possedere proprietà antisettiche, espettoranti e balsamiche (utili nelle infiammazioni delle vie respiratorie) stimolano delicatamente l’attività epatica. E’ un eccellente drenante da utilizzare soprattutto per contrastare i processi di autointossicazione cronica e per facilitare la digestione.

Zenzero

Utilizzato da sempre come spezia aromatica e digestiva dagli orientali, lo zenzero ha dimostrato scientificamente numerose proprietà utili.
Aumenta la secrezione della bile, migliora la digestione degli alimenti ricchi di grassi e protegge il fegato dalle sostanze tossiche. Inoltre ripara irritazioni e ulcerazioni della mucosa dello stomaco. Favorisce la digestione incrementando la secrezione della saliva e attivando i fisioligici movimenti dell’intestino.
Ha inoltre la capacità di abbassare i livelli di colesterolo e di contrastare la formazione nell’organismo di sostanze ad attività infiammatoria. Infine, è un efficace antinausea sia durante i viaggi che nei primi mesi di gravidanza.

Rosmarino

Agisce sull’apparato digerente migliora la funzionalità epatica, aumenta la produzione di bile (proprietà colagoga) e facilita così la digestione soprattutto degli alimenti grassi. Attiva la funzione dello stomaco e riduce la fastidiosa produzione di gas intestinali (proprietà carminativa).
Il rosmarino è tonico e stimolante, utile quindi in caso di stanchezza, nei periodi di intenso lavoro fisico o intellettuale e nelle convalescenze.
È infine anche un pettorale ossia utile negli stati febbrili ed influenzali, specialmente quando e’ coinvolto l’apparato respiratorio con tosse e asma.

Autore

Vivo a Genova dove svolgo la libera professione di Naturopata. Nella mia vita sono sempre stata attenta a tutto ciò che è "natura" ed ho seguito i più svariati corsi sull'argomento. Ho conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova affiliata Universite' Europeene Jean Monnet. Ho approfondito con varie specializzazioni come Cristalloterapia e Aromaterapia e attualmente sono Wellness Advocate Doterr