Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, grazie al suo aroma e il gusto intenso, berlo al mattino ci da quella spinta in più per affrontare la giornata, e poi nella quantità moderata è anche molto utile.

Esistono diverse alternative naturali al caffè, spesso sottovalutate, che possono darci la carica andando anche a limitare le quantità di caffeina che consumiamo giornalmente.

5 Alternative naturali al caffè

1.Latte d’oro – Golden Milk

La curcuma è una spezia sempre più amata al mondo grazie alle sue numerose proprietà che la rendono ideale non solo in cucina ma anche alla base di diverse soluzioni naturali. Il latte d’oro è un ottimo sostituto del caffè alla mattina, anche perché incorpora ingredienti come cannella, curcuma e zenzero offrendo simili effetti.

2.Tè rosso Roobios

Il tè rosso Rooibos è una bevanda originaria del Sudafrica che si distingue per il suo sapore dolce e fruttato. Al suo interno possiamo trovare diverse sostanze benefiche come i flavonoidi oltre alla totale assenza di caffeina.

Rispetto ad altri tè, il Rooibos ha un tempo di macerazione più lungo, e anche se viene lasciato in infusione più a lungo il suo sapore non muta troppo radicalmente.

3.Yerba Mate

Molto popolare in paesi del Sud America come il Brasile, lo Yerba Mate è un te a base di erbe ottenute dalle foglie della pianta, che subiscono un processo di raccolta ed essicazione identicamente o quasi come altri tè.

Uno dei suoi vantaggi principali è indubbiamente la sua forte carica energetica che lo rende molto simile al caffè, anche se con un impatto inferiore sul sonno. Una singola tazza di yerba mate contiene ¼ della caffeina in meno rispetto a una tazze di caffè, ma fornisce un apporto nutrizionale più vario con aminoacidi e altri nutrienti.

4.Kombucha

Il Kombucha è una bevanda originaria dell’Asia derivata da un particolare processo di fermentazione del tè nero con zucchero, batteri e lieviti. Grazie alla  fermentazione, il kombucha offre diverse sostanze come probiotici, e gli antiossidanti tipicamente presenti nel tè nero. Sfortunatamente la preparazione fai da te del kombucha è sconsigliata in quanto la fermentazione è un processo delicato.

5. Tè chai

Il tè chai è una bevanda a base di tè nero aromatizzata derivata dall’india. Viene ottenuto grazie all’infusione di alcune erbe e spezie per dare vita a una bevanda con un sapore deciso e robusto.  Al suo interno sono presenti livelli di caffeina inferiori rispetto al caffè e ottime quantità di antiossidanti.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org