Vi è un po’ di confusione su che cos’è un superfood, anche se non esistono dei criteri prestabiliti, possiamo definire come superalimenti tutti quei cibi ricchi di sostanze nutritive in grado di fornire in abbondanza Sali minerali, vitamine e acidi grassi che il nostro corpo ha disperatamente bisogno.
Gli 11 superalimenti di cui non potrai mai fare a meno
Distinguere tra la vasta gamma di alimenti che vengono proposti come superfood può non essere semplice, soprattutto per le differenze e l’integrazione nella vostra dieta. In questa lista elencheremo alcuni dei superfood più efficaci per la nostra salute:
1. Avocado
L’avocado è un superfood che sta diventando molto comune nella nostra cucina, proprio grazie alla sua consistenza e al sapore si presta per piatti esotici come la guacamole oppure in insalate, frullati e perfino biscotti.
Grazie al suo contenuto di grassi monoinsaturi, folati, vitamina K e C, l’avocado è un superalimento a tutti gli effetti, e se consumato in moderazione può risultare utile anche in diete dimagranti.
Vogliamo farvi notare inoltre che è anche un’ottima fonte di potassio, come la banana.
2. Mandorle
Le mandorle sono uno dei frutti secchi più ricchi di nutrienti, come il calcio, che le rendono una delle fonti non animali migliori per il nostro organismo. In particolare, le mandorle forniscono un milligrammo di calcio in più per porzione rispetto alle noci, donando anche proteine e vitamina E.
Facili da consumare, ma senza esagerare in quanto posseggono una quantità non indifferente di calorie.
3. Erba di grano
Ottenuta dai germogli della pianta del grano tenero, l’erba di grano è un superfood poco conosciuto nel nostro paese, ma è molto popolare negli Stati Uniti da diversi decenni. Tra i vantaggi offerti dall’erba di grano non possiamo che non elencare: magnesio, ferro, vitamine e clorofilla.
L’Erba di Grano si rivela utile nel combattere i radicali liberi e fare il pieno di nutrienti in un modo completamente vegetale.
La clorofilla inoltre si rivela molto utile per il corpo. Questo superfood può essere assunto in frullati o succhi, per il fare il pieno d’energia oppure direttamente crudo.
4. Olio di cocco
Il cocco e in particolar modo, l’olio di cocco possiedono un alto livello di trigliceridi a catena media, un tipo di acido grasso che può aiutare a sostenere la salute dell’intestino grazie alle sue proprietà antiossidanti.
L’olio di cocco è reputato come uno dei migliori alimenti per la perdita di peso, e molto utile anche per il trattamento dei capelli. Assicurati di usare olio di cocco extra vergine che non è stato raffinato, e usalo in cucina.
5. Papaya fermentata.
Le virtù della papaya sono uno dei pilastri più importanti dell’ alimentazione naturale, ed esistono veramente pochi alimenti più efficaci nella lotta ai radicali liberi. Anche conosciuto come “frutto degli angeli” battezzato da Cristofero Colombo durante l’esplorazione delle Americhe, questo frutto contiene un enzima chiamato papaina.
La papaina è stata reputata in grado di migliorare il processo digestivo e di aiutare il corpo a disintossicarsi. Tra i contenuti della papaya non si possono che non includere: vitamine, flavonoidi, minerali e antiossidanti.
La papaya può essere consumata fresca come frutto, sotto forma di succo, oppure in ricette. Ma il metodo più efficace per sfruttare al meglio la papaya è tramite il processo di biofermentazione che amplifica al massimo le sue proprietà antiossidanti.
Il nostro consiglio è quello di preferire la papaya fermentata di Osato, in quanto Immun’Age è più efficace e sicura rispetto a molte altre imitazioni.
Per ulteriori informazioni visitate questo indirizzo.
6. Alga Spirulina
Immancabile in questa lista è uno dei più grandi superalimenti al mondo, sia per celebrità che per consumo. Quest’alga verde-blue vale tanto oro quanto ne pesa, grammo per grammo.
Ricca di grassi essenziali e proteine al punto tale di rivaleggiare con la carne rossa offre anche vitamine, antiossidanti e Sali minerali con un bassissimo apporto calorico.
I benefici per la salute della spirulina comprendono potenzialmente la prevenzione dell’accumulo di placca nelle arterie, l’abbassamento della pressione sanguigna e un possibile effetto di prevenzione tumorale.
7. Salmone
Diverse associazioni per la salute del cuore, inclusa L’American Heart Association consigliano di consumare pesce regolarmente dalle 2 alle tre volte alla settimana. La carne del salmone è ricca di acidi grassi omega-3, molto utili per l’apparato cardiovascolare, il cervello e anche per ridurre il rischio d’infiammazione.
Il consiglio è quello di scegliere il salmone selvatico, quando possibile, e di mangiare il salmone quando possibile.
8. Bacche di Goji
Da tempo immemore, le bacche di Goji hanno svolto un ruolo molto importante nella medicina tradizionale cinese, e tutt’oggi fanno parte della classifica dei superfood più popolari al mondo. Vantano 12 volte i livelli di antiossidanti dei mirtilli, e sono considerate utili per migliorare la vitalità e la longevità.
Ricche di nutrienti sotto al centro di alcuni studi sulla prevenzione delle malattie agli occhi, invecchiamento e per inibire la crescita delle cellule tumorali (1, 2, 3).
Le bacche di Goji possono essere sfruttare in cucina abbastanza facilmente: frullati, insalate, e perfino nel riso.
9. Cannella
Una spezia originaria dello Sri Lanka, arrivata dall’oriente direttamente nelle nostre cucine. Un pizzico di cannella non è solo una fonte di sapore, ma anche una vera e propria fonte di nutrienti ed antiossidanti.
Alcune ricerche suggeriscono che la cannella è stata associati a livelli più bassi di zuccheri nel sangue, e in conseguenza di colesterolo. Migliora anche i sintomi della nausea e la sindrome premestruale (4).
Prova a dare una spolverata di cannella a yogurt, frullati e anche fiocchi d’avena per sfruttarne i vantaggi.
10. Bacche di Acai
L’Acai è definito da alcuni il superalimento originale, ed è diventato per un certo periodo famoso grazie all’uso da parte di attori come Brad Pitt e Denise Richards. Queste bacche contengono acidi grassi, fibre, vitamine del gruppo B, potassio, magnesio e fosforo.
Alcuni studi dimostrano che i composti presenti nelle bacche di acai possono aiutare a migliorare la funzione cognitiva, migliorare i profili lipidici e mantenere normali livelli di zucchero nel sangue. (5, 6, 7).
11. Patata Dolce
Conosciuta anche come patata americana è un ortaggio a radice in grado di fornire alti livelli di vitamina A, e una singola tazza è in grado di offrire il 769% del valore giornaliero. L’importanza di questa vitamina è troppo spesso sottovalutata, ma in indispensabile per mantenere gli occhi sane e proteggere il sistema immunitario.
È un superfood che si presta bene in cucina quasi ovunque, in casseruola, bollite, come zuppa, insalate oppure anche con il curry.