Lo sapevate che le carote sono tra i migliori cibi anticancro? L’alimentazione come sosteniamo da tempo è un arma fondamentale nella lotta contro il cancro e uno dei modi migliori per prevenire il cancro è aggiungere le carote alla tua dieta.
Ricche di potenti antiossidanti e vitamine, aiutano drasticamente ad eliminare le insidiose cellule cancerogene nel nostro corpo. Uno dei principi naturali più attivi contenuti nelle carote è il betacarotene. Il betacarotene si trova negli ortaggi a foglia dal colore scuro e svolge una potente funzione antiossidante che permette la tutela del corpo da diversi tipi di cancro, tra cui: cancro ai polmoni, al seno, alla prostata, alla vescica e differenti tipi di cancro orali che influenzano aree come la bocca e la gola.
Carote cibo anti cancro e tumore ai polmoni
Consumare più carote per avere polmoni privi di cancro. Siate sicuri di selezionare carote con un colore scuro e profondo perché contenenti grandi quantità di beta carotene. Uno studio recente durato dodici anni su 3000 uomini in Svizzera ha evidenziato come quegli uomini con un basso contenuto di carotene e vitamina A nel sangue fossero più inclini ad ammalarsi di diversi tipi di cancro, specialmente il cancro ai polmoni. Le proprietà anticancerogene possono essere accreditate al betacarotene per via della sua potente capacità antiossidante e il rinforzo fornito al sistema immunitario. Entrambe capacità che aiutano enormemente la lotta contro il cancro. Molti studi suggeriscono che mangiare perfino una sola carota al giorno può diminuire le possibilità di contrarre il cancro ai polmoni del 60%. Inoltre le carote contengono una significativa quantità di lycopene, all’incirca due carote di misura media contengono 2 mcg di lycopen – un potente antiossidante trovato in molti ortaggi e verdura di color arancione e verde scuro, che permettono di salvaguardarsi dal cancro ai polmoni.
Carote per la prevenzione del Cancro al seno
Uno degli studi mostra che le donne che consumano regolarmente carote hanno un tasso di cancro al seno minore rispetto a coloro che se ne nutrono raramente. Le carote contengono l’acido retinoico che è un derivato della Vitamina A. Svariate ricerche dimostrano che questa sostanza dimostra una capacità fantastica nel combattere il cancro nei primi stadi della malattia. Gli studi inoltre dimostrano che l’acido retinoico può sopprimere l’accumularsi delle cellule cancerogene che vanno poi a formare i tumori. I Carotenoidi sono sostanze liposolubili e forti antiossidanti che si trovano nelle verdure dal colore arancione e verde scuro. Molte ricerche inoltre hanno confermato i benefici degli alimenti ricchi di carotenoidi, come le carote per il cancro al seno. Un ulteriore proprietà dei carotenoidi è il combattere i radicali liberi dell’ossigeno che sono responsabili per il cancro al seno e il suo sviluppo.
I benifici delle carote nella lotta al cancro
Altri studi affermano che l’eccessivo consumo di carote in quantità estremamente elevate causa un eccesso di beta carotene che può essere una causa per il cancro. Ma questi studi non sono attualmente completamente provati e di fatto le carote contengono Falcarinol, un pesticida naturale che si trova nelle piante, che si è dimostrato in grado di abbassare radicalmente il rischio di cancro nelle persone. Il Falcarinol è un poliacetilene, antiossidante e la ricerca evidenzia la distruzioni di cellule pre-cancerogene nei tumori, prevenendo il cancro. Inoltre è dimostrato che le persone che mangiano carote possono ridurre le chance di ammalarsi di cancro del colon del 24%.